Curso

Fondamenti clinici di Ortodonzia

Especialización : Otros,
12–13 settembre 2025 , 17–18 ottobre , 2025 28–29 novembre 2025, 17–18 gennaio 2026, 6–7 marzo 2026, 17–18 maggio 2026
50 crediti E.C.M.
English
Pescara, Italia
Face-to-face

CORSO IN-OFFICE TEORICO PRATICO

Dr. Redi Gerxhani

Il corso è pensato e strutturato per offrire a tutti gli odontoiatri la possibilità di approcciarsi
all’ortodonzia in modo completo, semplice e moderno. Tutta la filosofia di questo corso è basata sul
rendere fruibile una materia che spesso risulta indigesta.
Si partirà dalla diagnosi che, che rappresenta da sempre il fondamentale punto di partenza, ma con
l’obiettivo di renderla il più semplice e contemporanea possibile, incentrando tutto sul paziente, senza
dimenticare i numeri, ma non rendendoli protagonisti.
L’approccio sarà diretto, con molta parte pratica e anche clinica, e consentirà di partire dalle basi per
arrivare alla pianificazione di un piano di trattamento coerente, anche di casi complessi.
Tutto è mirato in questo corso a fornire strumenti e concetti che possano mettere il corsista in
condizione di ragionare in modo corretto, e di affrontare i casi in modo pensato, senza libri di ricette o
elenchi di protocolli. In sostanza, il corso è rivolto al giovane, che l’ortodonzia l’ha studiata solo al
corso di laurea, ma anche a chi ha molti concetti e conoscenze ortodontiche che però necessitano di
essere organizzate, semplificate e incanalate in un approccio che trasformi la paura dell’ortodonzia in
passione.

Detalles del curso

Costo dell’intero corso
€ 3.400,00+IVA 22%
Breakfast e Light Lunch inclusi
Modalità pagamento
Bonifico Bancario di: € 1.700,00 + IVA 22%
entro il 01/08/2025.
Saldo entro il terzo incontro
Intestato a: Redi Gerxhani
IBAN: IT32V0306915463100000010194
Causale: Iscrizione corso fondamenti clinici
di ortodonzia
Numero partecipanti
Corso a numero chiuso, per un massimo di
10 partecipanti. Sarà data la precedenza in base
alla data di iscriz
Sede
Studio Ortodontico Gerxhani
Via Socrate, 31 – 65127 Pescara

Planteamiento

12-13 Settembre 2025
PARTE TEORICA: DIAGNOSI
  • La diagnosi in Ortodonzia: base indispensabile per ogni successo terapeutico.
  • Studio dell’ortopantomografia.
  • Lo studio cefalometrico: più semplice è più utile.
  • La valutazione della maturazione delle vertebre cervicali.
  • La documentazione fotografica.
  • Lo studio dei modelli.

PARTE PRATICA

  • Prima visita e approccio al paziente.
  • Esecuzione delle foto intra- ed extra- orali a scopo diagnostico.
  • Esecuzione del tracciato anatomico e dell’analisi cefalometrica.
  • Analisi dello spazio sui modelli
17-18 Ottobre 2025
PARTE TEORICA: L’APPROCCIO ALLA TERAPIA
INTERCETTIVA/FUNZIONALE
  • Timing di intervento nella terapia del paziente in età evolutiva.
  • L’espansione rapida del palato: quando, come e perché.
  • La malocclusione di Classe I in età evolutiva.
  • La malocclusione di Classe II in età evolutiva.
  • La malocclusione di Classe III in età evolutiva.

PARTE PRATICA/CLINICA

  • Applicazione e attivazione di un REP.
  • Applicazione e attivazione di FR, Lip Bumper, Twin Block.
  • Principi di utilizzo della trazione di terza.
  • Analisi di casi clinici
28-29 Novembre 2025
PARTE TEORICA: L’APPROCCIO
ALL’APPARECCHIATURA MULTIBRACKET
  • La biomeccanica: sapere cosa muovere e dove muoverlo.
  • L’ancoraggio: primo grande scoglio da superare per l’ortodontista.
  • Scelta del tipo di apparecchiatura nello specifico caso.
  • Tradizionale o autoligante?
  • Visione di casi clinici dei partecipanti.

PARTE PRATICA/CLINICA

  • Bandaggio completo di entrambe le arcate su modelli in gesso e gestione dello strumentario per ridurre al minimo gli errori di posizionamento
16-17 Gennaio 2026
PARTE TEORICA
  • La tecnica “filo dritto” e le sei fasi della tecnica MBT.
  • La prescrizione nelle apparecchiaturepreformate.
  • Controllo dell’ancoraggio e scelta del tipo di ancoraggio.
  • Lace back, bend back, tie back.
  • La barra palatale e l’arco linguale.
  • Allineamento e livellamento delle arcate:
    • a correzione dell’overjet;
    • la correzione dell’overbite;
    • la chiusura degli spazi, il rispetto della prima classe
    • molare canina, l’indice di Bolton;
    • la rifinitura;
  • Visione di casi clinici dei partecipanti.

PARTE PRATICA

  • Casi clinici.
6-7 Marzo 2026
PARTE TEORICA
  • La terapia estrattiva: quando e perché estrarre.
  • Gestione degli spazi post estrattivi.
  • Meccaniche di chiusura: ancoraggio tradizionale e chiusura reciproca.
  • Ancoraggio scheletrico nella terapia estrattiva.
  • Visione di casi clinici dei partecipanti.

PARTE PRATICA

  • Meccaniche di chiusura su typodont.
  • Inserzione di minivite su typodont.
  • Inserzione di minivite su paziente.
  • Casi clinici.
17-18 Maggio 2026
PARTE TEORICA: ALLINEATORI E CONTENZIONE
  •  Le basi teorico-pratiche della terapia con allineatori.
  • Il digitale in ortodonzia. Utilità e limiti.
  • Cosa fare per evitare le recidive: l’importanza della rifinitura.
  • La contenzione fissa e mobile.
  • Lo splintaggio.
  • La presentazione del caso clinico secondo il model display.
  • Tips&Tricks con Keynote (o Powerpoint).
  •  Gestione dei dati.
  •  Gestione dello studio e della consulenza ortodontica.
  • Visione di casi clinici dei partecipanti.

PARTE PRATICA

  • Realizzazione di uno splintaggio su typodont o paziente.
  • Casi clinici.

Comunicado por:

Dr. Redi Gerxhani

Especialista en Mini tornillos/ Tad's
Pescara, Italia

Descargue más información

Ubicación

Sede Studio Ortodontico Gerxhani Via Socrate, 31 – 65127 Pescara