Spark™

Clear Aligner System designed for the needs of orthodontists

Spark™

Damon Ultima™

The first true full expression system

Damon Ultima™

Ormco™ Digital Bonding

Excelență clinică digitală

Ormco™ Digital Bonding

Symetri™

Advanced clear bracket with refined strength and aesthetics

Symetri™

DEXIS™ IOS

Scanere intraorale

DEXIS™ IOS

Bracketuri

Calitate și valoare în fiecare bracket pe care îl dezvoltăm.

Bracketuri

Arcuri

Arcuri de înaltă calitate pentru a oferi rezultate previzibile constant.

Arcuri

Inele și coroane

Ultimele descoperiri în anatomie

Inele și coroane

Tuburi bucale

Tuburi și inele pentru o aderență excepțională

Tuburi bucale

Adezivi și materiale compozite

Rezistență maximă a fixării și comoditate

Adezivi și materiale compozite

Sisteme intra-orale și extra-orale

Design inteligent, simplu și eficient

Sisteme intra-orale și extra-orale

Produsele Horizon

Ne face plăcere să vă prezentăm gama noastră de produse auxiliare.

Produsele Horizon

Curso

All in One Week – Corso Avanzato Intensivo di Ortodonzia

Especialidad: Aliniere Spark Clear,
DAL 5 AL 9 NOVEMBRE
Italiano
Milan, Italia
Face-to-face

MILANO
Dal 5 al 9 novembre 2024

Sobre el curso

Location
Hotel NH Collection Milano Touring
Via Iginio Ugo Tarchetti, 2 – 20121 Milano

 

COSTO
Ogni singola giornata: € 335,50 (IVA inclusa)
Tutte e 5 le giornate: €1342,00 (IVA inclusa)
Per chi si iscrive a tutte le 5 giornate, una è in omaggio

Segreteria organizzativa Medical Services Srl
Via Martinengo, 27 – 20139 Milano
Tel. +39 02 5397427 – Fax +39 02 533992
info@medicalecmservices.it | www.msecm.it

Modalità di pagamento
Eseguire il bonifico bancario alle seguenti coordinate bancarie indicando la giornata scelta per il corso:
IT 51 D 08430 51090 000000022760

Intestato a: Medical Services Srl – Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù, Filiale di Carimate
Causale: Corso All in one week 2024 + giornata

Una volta effettuato il bonifico le chiediamo gentilmente di inviare copia
via mail a info@medicalecmservices.it

Informazioni
Giovanni Bonasia – 348 5808801

Programa

MARTEDÌ 5 NOVEMBRE
Seconde classi: la malocclusione più frequente
  • Eziopatogenesi delle II classi: ruolo della genetica e della funzione
  • Diagnosi differenziale (come distinguere tra i vari tipi di II classe; problema sagittale, trasversale e verticale)
  • Timing (quando trattare e quando non farlo e la relazione col picco di crescita)
  • L’espansione del palato e la tecnica 4×2 come ausili indispensabili alla terapia (conservare l’over-jet!)
  • Terapia intercettiva, funzionale e fissa (apparecchiature funzionali, con o senza collaborazione, apparecchiature multi-bande fisse e l’utilizzo degli elastici di classe)
  • Criteri di scelta tra soluzioni estrattive e non estrattive (non si estraggono solo i premolari)
  • Le seconde classi dell’adulto: quali alternative alla chirurgia?
  • Quando, come e perché trattare le classi II con allineatori: indicazioni, vantaggi e limiti di questa scelta
  • CASI CLINICI ESEMPLIFICATIVI

MERCOLEDÌ 6 NOVEMBRE
Terze classi: la malocclusione più temuta
  • Eziopatogenesi delle III classi: ruolo della genetica e della funzione
  • Diagnosi differenziale (come distinguere tra i vari tipi di III classe; problema sagittale, trasversale e verticale)
  • Timing (quando trattarle e quando non farlo)
  • • Terapia intercettiva, funzionale e fissa (apparecchiature ortopediche, funzionali, fisse e l’utilizzo degli elastici di classe)
  • Come gestire una terza classe vera da un punto di vista non clinico (rapporto con i genitori, col paziente e proposta di un adeguato preventivo economico)
  • Criteri di scelta tra soluzioni estrattive e non estrattive
  • Le terze classi dell’adulto: quali alternative alla chirurgia?
  • Quando, come e perché trattare le classi III con allineatori: indicazioni, vantaggi e limiti di questa scelta
  • CASI CLINICI ESEMPLIFICATIVI

GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE
Le agenesie ed i trattamenti pre-protesici con e senza l’uso delle mini-viti: trattare meglio e più rapidamente
  • Concetti di ancoraggio scheletrico: quando e perché utilizzare le mini-viti ortodontiche
  • Dove inserire le mini-viti e dove non farlo: gestione degli eventuali rischi e complicanze
  • Come inserire una vite in sicurezza (la vite la inserisce l’ortodontista!)
  • Varie applicazioni delle viti e della relativa biomeccanica: movimenti sagittali, trasversali e verticali
  • Inquadrare il problema delle agenesie per pianificare la terapia più adatta
  • Quando scegliere di aprire o chiudere gli spazi
  • Biomeccaniche di chiusura e di apertura degli spazi con o senza mini-viti
  • Gestione estetica durante il trattamento e soluzioni protesiche adeguate alla terapia scelta
  • CASI CLINICI ESEMPLIFICATIVI

VENERDÌ 8 NOVEMBRE
Il Damon System nei casi complessi: efficienza ed efficacia al servizio dei nostri pazienti
  • Il Damon System: l’hardware e le tre fasi di trattamento
  • Distinguere i casi facili da quelli difficili per centrare la terapia e limitare gli errori
  • L’affollamento come motore del movimento: più il caso è affollato più è “semplice”
  • Quando il Damon System non basta: la necessità di eseguire estrazioni (effetto Frankell ed effetto Lip Bumper) e come gestire la chiusura degli spazi
  • Gli ausiliari di fase (rialzi, elastici, stop, uncini chirurgici, ecc…) per semplificare ed accelerare la soluzione dei casi complessi
  • Il camouflage all’epoca del Damon System: quando la chirurgia non è un’opzione
  • CASI CLINICI ESEMPLIFICATIVI

SABATO 9 NOVEMBRE
I canini inclusi: una battaglia sempre aperta
  • Eziologia, prevenzione e diagnosi precoce dei canini inclusi
  • Differenza diagnostica e terapeutica tra canini inclusi vestibolari e palatali
  • Rischi dei canini inclusi e consenso informato necessario per prevenire problematiche medico-legali
  • Come ingaggiare i canini: tipi di ingaggio e strumenti utili ad eseguirlo
  • Meccaniche ortodontiche, da quelle semplici alle più complesse, per gestire gli spazi e gli ancoraggi necessari a condurre in arcata i canini inclusi
  • L’auto-trapianto del canino come scelta terapeutica nei casi di canini ad altissimo grado

Impartido por:

Dr. Andrea Alberti

Especialista en Aliniere Spark Clear
Página web www.lacompagniaortodontica.it

Localización

Hotel NH Collection Milano Touring, Via Iginio Ugo Tarchetti, 2, 20121 Milano, Metropolitan City of Milan, Italy