Curso
SPARK UN NUOVO MODO DI PENSARE ALLA FORMAZIONE
Dr. Andrea Alberti
Dr. Niki Arveda
Dr.ssa Chiara Calzolari
Dr. Francesco Fava
Dr. Redi Gerxhani
segreteria organizzativa
Medical Services Srl
Via Martinengo, 27 – 20139 Milano
Tel. +39 02 5397427 – Fax +39 02 533992
info@medicalecmservices.it | www.msecm.it
corso avanzato
17-18 Maggio 2024 CAGLIARI
T Hotel
Via dei Giudicati 66 – 09131 Cagliari
29-30 Novembre 2024 PADOVA
Best Western Plus Hotel Galileo Padova
Via Venezia, 30 – 35131 Padova
costo
€ 2.684 (IVA inclusa)
modalitá di pagamento
Eseguire il bonifico bancario alle seguenti coordinate bancarie indicando
la città scelta per il corso:
IT 51 D 08430 51090 000000022760
Intestato a:
Medical Services Srl – Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù, Filiale di Carimate
Causale:
Corso Spark + città
Una volta effettuato il bonifico le chiediamo gentilmente di inviare copia via mail a info@medicalecmservices.it
09.45-10.00 Presentazione corso
10.00-11.30 La biomeccanica degli allineatori: analogie e differenze, vantaggi e limiti rispetto alle apparecchiature fisse multibrackets
11.30-12.30 Quali sono i casi semplici e quali quelli complessi? Protocolli di scelta per selezionare il caso in base al proprio livello
12.30-13.30 Gli attachments: criteri di selezione ed utilizzo in ambiente Spark
13.30-14.30 Lunch
14.30-16.00 Problemi trasversali: gestione dei cross bite e della carenza di spazio
16.00-16.30 CB
16.30-18.00 Meccaniche di mesializzazione e distalizzazione con allineatori e strumenti di supporto
18.00-19.00 Morso aperto laterale: strategie per evitare il più frequente effetto collaterale degli allineatori
09.00-11.00 Discrepanze sagittali ed allineatori: diagnosi defferenziale e protocolli terapeutici per gestire al meglio le classi III
11.00-11.30 CB
11.30-13.00 Discrepanze sagittali ed allineatori: diagnosi defferenziale e protocolli terapeutici per gestire al meglio le classi II
13.00-14.00 Lunch
14.00-16.00 Discrepanze verticali ed allineatori: diagnosi defferenziale e protocolli terapeutici per gestire al meglio deep bite ed open bite
16.00-16.30 CB
16.30-18.00 Casi complessi: come renderli più semplici, associando agli allineatori le mini viti dirette
18.00-19.00 Casi estrattivi: evitare guai selezionando i casi giusti e gestirli al meglio
1999
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università di Bologna
2000-2001
Resident student al TMJ Gelb Center della TUFTS University di Boston
2003
Apre il proprio studio esclusivamente ortodontico in Cesena
2005-2008
Collabora come assistente clinico e didattico presso il Dipartimento di Ortodonzia dell’Università di Bologna come responsabile del modulo di bio-meccanica applicata all’ortodonzia
2011
Specializzazione in Ortognatodonzia presso l’Università di Chieti dove dal 2012 al 2016 è stato professore a contratto
2013
Fonda il blog www.lacompagniaortodontica.it che attualmente annovera più di 1500 membri
2017
Diplomato IBO.
Da anni è relatore a congressi nazionali ed internazionali e conduce il corso privato di ortodonzia “Few in Office” presso il proprio studio ed un corso annuale di ortodonzia di base denominato Ortodonzia in Corso; da 3 anni è docente presso vari Master Universitari e da sempre limita la propria attività alla sola ortognatodonzia
2017-2021
Relatore a numerosi master universitari, corsi e congressi in Italia e all’estero
DR. REDI GERXHANI
DR. NIKI ARVEDA
DR.SSA CHIARA CALZOLARI
DR. FRANCESCO FAVA